È passato il concerto, è passato il week-end, è passato il Ferragosto e oggi è venuto il meccanico e ha sistemato i problemini. L’accensione difficile a motore freddo non è dovuta al relais, ma il relais lavorava male per un
Ripartenza ?

Sono uscito verso le 10 e ho fatto un po’ di avanti-indietro a un miglio fuori dal porto, a una velocità di crociera di circa 4-4,5 nodi, senza forzare il motore.
Tutto bene per un paio d’ore, poi il motore ha avuto un “mancamento”, come se stesse per spegnersi. Ho abbassato al minimo il gas e “ascoltato” se si notavano problemi. Nessuno.
Ieri non abbiamo fatto nulla. C’erano problemi con la gru fissa e il camion con quella mobile non era disponibile.
Abbiamo rinviato a oggi e in tarda mattinata sono arrivati i meccanici da Vibo. Trainiamo la barca sotto la gru e salgono a bordo.
Un’oretta per staccare fili, tubi e ogni cosa e lo sollevano.
Dal giorno della rottura non avevo più aperto il vano motore. Mi ero rifiutato.
Riaccendo il motore e aumento un po’ il gas per far entrare in funzione l’alternatore, ma il motore parte a un numero di giri spropositato, dallo scarico esce un intenso fumo blu, porto a zero la leva dell’acceleratore e intercetto il gasolio, ma dal motore arriva il rumore fortissimo di uno schianto.
Ieri sera sono arrivato a Vibo. Il motore era a bordo, ma, come sospettavo il lavoro non era ultimato. Il Marina Carmelo è un posto importante per un marinaio e Roberto Pisani è un meccanico di cui ci si può fidare. Lascio l’ormeggio e, di solo motore, raggiungo Tropea. Do fondo davanti alla spiaggia in 5 m d’acqua, subito a Est del molo di sottoflutto. Si balla un po’, ma è vivibile.