
Ci alziamo, ci prepariamo e alle 9,30 salpiamo. Il tempo è bello, l’aria calma, ma per le previsioni fuori dalla baia ci dovrebbe essere vento. Il problema è che alcuni modelli dicono che sarà da Ovest, altri da Nord-Ovest.
Nel primo caso possiamo tentare di andare di bolina a Kalamos, nel secondo a Itaca. Andiamo a vedere.
Usciti in mare aperto troviamo un Ovest leggero, ma sufficiente per andare in assenza di onda e facciamo rotta per Nord, contenti di poter navigare a vela.
Dura poco. Dopo un miglio il vento gira da Nord e rinforza pesantemente. Viriamo verso Ovest per passare a Sud di Kastos, invece che a Nord.
Continua a rinforzare, prendo 2 mani di terzaroli, ma faccio una stupidata e la cimetta del paranco del mantiglio si incattiva con la borosa, impedendole di cazzarsi. La randa sbatte incotrollata e un golfare del lazy jack, che era vecchio e coi rivetti deboli, si rompe.
Rollo anche un po’ il genova, ma il genova rollato di bolina stretta lavora male (si è alzato anche il mare), dopo un po’ vado a prua ad armare la trinchetta, così si bolina di nuovo bene.
Ma non dura un granché neanche questa andatura, dopo un altro miglio il vento apparente si dimezza dai 18-20 nodi ai 9-10. Sono costretto ad allargare, ma non facciamo più di 2 nodi. Ammaino la trinchetta e riapro il genova. Si marcia di nuovo sui 4 nodi.
Ancora una una volta non c’è stabilità, il vento rinforza ancora e debbo ridurre di nuovo il genova. Mi sono rotto, procedo così stringendo al massimo il vento e quando raggiungiamo il Sud di Kastos accendiamo il motore, togliamo le vele e ci dirigiamo nella baia di Sud-Ovest. A Porto Leone (O. Gerolimnionas) di Kalamos ci andremo un’altra volta. Questa baia è più piccola, ma altrettanto bella.
Alle 14 e un quarto do fondo all’ancora in 7-8 metri d’acqua con 35 metri di catena vicino alla costa Nord della baia.
Nella baia ci sono già un altro paio di imbarcazioni, che però dopo pranzo se ne vanno.
Altre due arrivano e ancorano con cime a terra sempre sul lato Nord.
Una è così vicina che non mi lascia tranquillo, se il vento gira da Sud rischio l’abbordo. Ha visto bene il nostro grippiale e quindi sa dov’è la nostra ancora, eppure decide di calare la sua a pochi metri.
Dopo un po’ che rimugino, salpo l’ancora e la ridò qualche decina di metri più in centro. Subito dopo il vento gira da Sud.
Sostituisco e rivetto un nuovo golfare sul boma e ripristino il lazy jack.
Miglia percorse: 14
Ore motore: 2496