Two Rocks Bay

Ieri, oggi sabato 13, non abbiamo navigato. La piacevolezza di questo ormeggio a Mytika ci ha indotto a una sosta. Abbiamo fatto una bella passeggiata per la stradina sterrata che costeggia la grande baia la mattina, lavorato al progetto educativo per le scuole che stiamo portando avanti per ANPI nel pomeriggio, cenato in un buon ristorantino la sera.

Oggi, fatta colazione, facciamo un salto in paese per un po’ di spesa. Peccato che la Bakery è chiusa la domenica, almeno a settembre.
Rabbocchiamo un po’ il serbatoio dell’acqua con due taniche, usando un rubinetto ai piedi della doccia che sta in spiaggia. Poi partiamo.

Alle 10,45 leviamo l’ancora e ci dirigiamo verso la baia delle due rocce (Two Rocks Bay) con rotta per 320 gradi.

Non c’è tanta aria, ma secondo le previsioni prima di pranzo dovrebbe arrivare un po’ di Ovest, che ci permetterebbe di andare a vela. In effetti verso le 11 arriva, proviamo a sfruttarlo, ma è troppo debole, non facciamo neanche 2 nodi e tende a calare. Proviamo più tardi.

Non ci sono barche in vista inizialmente, poi qualcuna arriva più tardi da Sud. Chiaramente sono uscite dal canale di Lefkada con l’apertura delle 10.

All’improvviso il vento gira a NW e rinforza. Non è tanto, ma sufficiente per una bolina stretta poco fuori rotta, intorno ai 3,5 nodi di velocità. Riapriamo il genova, ma dura un quarto d’ora e ci saluta. Riaccendiamo il motore.

Entriamo nella splendida baia delle due rocce alle 14,30 circa e diamo fondo nella parte più a Est, in circa 5 metri d’acqua con 25 metri di catena.
Ci sono già 7-8 barche, ma c’è posto per parecchie altre, tanto che a sera siamo in 13.

Per cena il mozzo Rachele prepara una pasta alla carbonara di zucchine.

Miglia percorse: 17
Ore motore: 2516

 

Two Rocks Bay
Tag:             

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *