Limeni Petala (Spilia)

Ci svegliamo presto per il rumore della pioggia che batte sulla tuga, è la prima volta che vediamo la pioggia da quando siamo partiti da Bologna 83 giorni fa e non avevamo previsto che potesse accadere. Poco male, si sono solo bagnati gli asciugamani stesi in battagliola.
Il tempo di raccogliere le cose stese e chiudere oblò e passi d’uomo che la pioggia smette di cadere.

Ormai siamo svegli, facciamo colazione, rabbocchiamo il serbatoio dell’acqua (l’ahrbour master ha lasciato aperto la cassetta che contiene il rubinetto, solitamente chiusa) e partiamo. Sono le 9.
Avremmo dovuto fare anche un po’ di spesa di frutta e verdura, ma non siamo a secco, per un paio di giorni non c’è problema.

C’è un po’ di vento, però ovviamente è in faccia e non sufficiente a navigare a vela a una velocità accettabile, ma questo era previsto. Una volta usciti dal canale di Missolonghi, armiamo comunque la randa, sperando che poi ci sia la possibilità di usarla.

Anche oggi ci siamo dati un piano A e un B: andare fino a baia Oxia e fermarci lì, oppure proseguire fino a Limeni Petala. Arrivati a Oxia ci ragioniamo e decidiamo di fare queste cinque miglia in più.

Di Petala tutti parlano bene, come di una baia ben ridossata da tutti i venti, ma io non c’ero mai stato. Effettivamente qui pare di essere in una botte di ferro. Se arrivano forti venti meridionali ci si mette nella parte Sud, altrimenti si sta a Est dell’isola omonima.

Prima delle 15 diamo fondo all’ancora in 3,5-4 metri d’acqua con 25 metri di catena. Sta cominciando a soffiare da Ovest un vento rafficato un po’ fastidioso, ma era previsto e qui siamo tranquilli.

Essendo così grande, sicura e gettonata questa baia, mi aspettavo più ci fossero molte barche. Invece prima di noi ce ne era ancorata una sola e dopo ne arrivano altre quattro, siamo 6 in tutto.

Per cena preparo una pasta condita con dei pomodorini saltati con l’aglio e con del pesto di pistacchio acquistato ad Aegina. Buona.

Miglia percorse: 25
Ore motore: 2489

 

Limeni Petala (Spilia)
Tag:             

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *