Ormeggio duro a Lefkada

Lasciamo Ormos Paliomilou intorno alle 8 intenzionati a raggiungere Lefkada, senza fermarci a Preveza, come si era invece ipotizzato ieri.

Non c’è vento, ma questo si sapeva già dalle previsioni. Dovrebbe arrivare verso mezzogiorno da Ovest.
Verso quell’ora noi dovremmo essere in uscita dal canale di boe di Preveza e dovrebbe venirci utile per navigare verso Sud.

Così è. Procediamo a motore verso Preveza su di un mare assolutamente piatto.

So di non avere molto gasolio nel serbatoio e non voglio poi trovarmi ad affrontare il ponte di Lefkada col motore che singhiozza per aver aspirato residui dal fondo. Decido di versare il contenuto di una delle taniche di rispetto nel sebatoio.

Lungo il percorso incrociamo una coppia di delfini, che non ci degna di uno sguardo.
Hanno cose più serie da fare che non occuparsi di umani.
È la seconda coppia che incrociamo, la prima era stata il 26 giugno, in rotta per Kassiopi.

Come previsto il vento arriva mentre abbandoniamo Preveza. Usciamo dal canale di boe, ci mettiamo in rotta e apriamo le vele. Possiamo fare una buona bolina.
All’inizio la velocità non è un granché, ma il vento rinforza e presto stiamo sopra i 5 nodi.

Arriviamo all’ingresso del canale di Lefkas verso le 13,30. Il ponte dovrebbe aprirsi alle 14.
Siamo in parecchie barche ad attendere. Intanto il vento è cresciuto e si fatica non poco a governare la barca a bassa velocità.

Viene anche il nostro turno e passiamo il ponte. Dopo aver valutato le alternative, decido di ormeggiare alla banchina comunale a Nord della città.
Ma il vento è cresciuto parecchio e debbo fare marcia indietro con 16-18 nodi al traverso.
Peraltro la barca vicina ha calato la catena molto di lato, impedendo a me di stendere la mia.

Alla fine ce la faccio con l’aiuto di un gruppo di nerboruti polacchi di quella barca che ci prendono le cime, ma sono stremato. La barca è piuttosto traversata, ma pian piano la raddrizzo con la tensione della catena e con uno spring da poppa.
Il vento continua a rafficare a 20 nodi fino a sera.

Noi facciamo un po’ di spesa e poi andiamo a cena dai Daltons, un locale che io frequento quasi sempre, se sono a Lefkas. Poi una passeggiatina lungo la laguna Nord e a nanna.

Miglia percorse: 26
Ore motore: 2340
Gasolio nel serbatoio (compreso i 10 litri della tanica): 20 circa.

 

Ormeggio duro a Lefkada
Tag:         

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *