Mytika

Il traghetto che funge da ponte girevole a Lefkada apre il passaggio alle barche alle 10,00. Alle 9,45 lasciamo l’ormeggio e ci mettiamo in attesa, girando in tondo, pronti a inserirci nella lunga coda di barche pronte a passare.
Naturalmente il traghetto comincia le manovre all’ora prevista, ma poi perché la prima barca possa transitare ci vogliono minuti e perché si metta in movimento la processione molto di più, ma viene anche il nostro turno e passiamo.

Facciamo rotta verso Nord con destinazione Mytica. Non la Mytica che si trova sulla costa, di fronte a Episkopi di Kalamos, ma la Mytica che si trova sulla costa alle spalle di Preveza. (Questa cosa per cui in Grecia ci sono tanti luoghi omonimi è divertente, ma confonde. Solo gli Agio Nicolaos sono decine.)
Questo dovrebbe essere un paese sulla collina con sotto un nuovissimo piccolo porticciolo. Andiamo a vedere com’è.

C’è un po’ d’aria e apriamo le vele, accostiamo una ventina di gradi verso Ovest per tenere una bolina non troppo stretta. Non andiamo a più di 2,5 nodi, ma resistiamo finché la velocità non scende sotto i 2.
Riaccendiamo il motore e torniamo in rotta.

Dopo mezzogiorno torna il vento. Questa volta un po’ più da Est, da permetterci una bolina stretta in rotta. Rinforza e rolliamo un po’ di genova, ma ormai siamo in dirittura di arrivo e poco dopo richiudiamo le vele e riaccendiamo il motore.

Entriamo lentamente in questo porticciolo in cui i fondali sono bassi e troviamo un posto libero adatto a noi. Per farela manovra di ormeggio devo fare diversi tentativi, per il vento che mi intraversa durante la retromarcia e soprattutto perché diverse volte il salpa ancore si inceppa nello spingere la catena, che non viene tirata dal suo peso.

Infatti diamo fondo in meno di 3 metri d’acqua, filando una trentina di metri di catena.
Quando finiamo l’ormeggio sono quasi le 14.

La giornata è calda e aspettiamo che rinfreschi per andare a fare un giretto in paese, poi torniamo in barca a preparare un gustoso piatto di peperoni con i fagioli.
Questo porticciolo tranquillo e silenzioso è comunque un luogo piacevole e un’alternativa a Preveza per una tappa, se non si ha l’esigenza di trovare i servizi della città.

Miglia percorse: 12
Ore motore: 2512

 

Mytika
Tag:             

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *