Adiabatico (processo) = Un processo termodinamico nel quale né calore né massa attraversano i confini di un sistema
Adiabatico (raffreddamento) = Il raffreddamento dell’aria mentre essa sale in quota e si espande a causa del decremento di pressione, senza che calore o massa passino attraverso i limiti di un sistema che stia subendo un processo adiabatico. Il tempo meteorologico prodotto dal processo di salita è il risultato del raffreddamento adiabatico; e.g.: fenomeni frontali, temporali convettivi od orografici, nebbia in aria che sale sui rilievi, eccetera.
Adiabatico (riscaldamento) = Il riscaldamento dell’aria mentre essa scende e si contrae a causa della compressione dovuta all’aumento di pressione, senza che calore o massa passino attraverso i limiti di un sistema che stia subendo un processo adiabatico.

Alta (in superficie) = vedi Anticiclone.
Alta (topografica) = Area in cui, su di una topografia assoluta (o relativa), le isoipse assumono un andamento chiuso, con un valore, al centro dell’area stessa, superiore al valore normale. I valori delle isoipse decrescono dal centro verso la periferia. Circolazione: oraria, nell’emisfero boreale; antioraria in quello australe. Il vento è il vento di gradiente.

Altezza = Distanza verticale di un oggetto dalla superficie terrestre o rispetto al l.d.m.

Altezza dell’onda (marina) (H) = Distanza verticale tra il punto più alto (cresta) e quello più basso (gola) dell’onda.

Altitudine = L’altezza di un punto al di sopra di un piano di riferimento, usualmente il livello medio del mare (l.d.m. / m.s.l.) o al di sopra del livello del suolo.

Altocumulo = Nube del tipo medio, composta in gran parte da goccioline liquide, avente l’aspetto di strati grigi o di patches, spesso a forma ondulata.

Altostrato = Nube del tipo medio, ampiamente stratificata, grigia o grigio-scura, in genere molto estesa, uniforme e all’apparenza striata. Normalmente dà luogo a precipitazioni anche che possono raggiungere la superficie.

Aneroide (barometro) = Uno strumento che usa una sottile camera di metallo (all’interno della quale è stato operato un vuoto spinto), per misurare la pressione atmosferica. Il movimento di incurvarsi delle pareti della camera viene trasmesso, mediante un sistema di leveraggi, ad un indice su di una scala graduata.

Anticiclone = Un’area di alta pressione, avente una circolazione oraria dell’aria nell’ emisfero boreale ed antioraria nell’emisfero australe.

Aria (densità dell’) = La massa dell’aria per unità di volume (d = m/V) [gr/m3; sistema G.C.S.] Aria (massa d’) = Un vasto corpo d’aria all’interno del quale le condizioni di temperatura ed umidità siano essenzialmente uniformi in tutti i punti di un piano orizzontale.
Aria artica = massa d’aria fredda, proveniente da regioni prossime ai Poli, più fredda dell’aria polare.
Aria polare = massa d’aria fredda, proveniente dall’Europa centrale e dall’Asia. Chiara e stabile all’origine subisce delle modifiche durante il suo percorso, instabilizzandosi quando scende a basse latitudini.
Aria tropicale continentale = massa d’aria proveniente dalle regioni degli anticicloni situati sulle regioni aride subtropicali.
Aria tropicale marittima = massa d’aria proveniente dalle regioni dei grandi anticicloni oceanici.

Atmosfera ICAO = Atmosfera ideale, di cui l’ICAO ha stabilito le caratteristiche fisiche in accordo all’atmosfera standard ISA (ISA – International Standard Atmosphere). È utilizzata per le calibrazioni aeronautiche e per le prestazioni/rendimenti dei velivoli. Ha le seguenti caratteristiche: 1) È secca; 2) Pressione atmosferica al l.d.m.: 1013,25 hPa (1 atm); 3) Temperatura al l.d.m.: +15 °C; 4) Densità: 1,225 kg/m3; 5) Gradiente verticale di pressione: – 1 hPa ogni 27 piedi di salita in quota (fino a 3000-4000 piedi); 6): Gradiente termico verticale: – 6,5 °C per 1000 m (fino a 11 km di altitudine).

Atmosferica (pressione) = la pressione esercitata dal peso della colonna d’aria direttamente su di un punto od una superficie. (vds Ettopascal).

Avvezione = Il trasferimento di proprietà termodinamiche mediante il movimento orizzontale dell’aria

Baguio = Denominazione del Ciclone tropicale nelle Filippine.

Barometro = Strumento per misurare la pressione atmosferica; i due tipi principali sono: a mercurio ed aneroide.

Barografo = Strumento per registrare l’andamento della pressione atmosferica; in genere su base settimanale. Composto da una serie di capsule aneroidi (in genere, negli strumenti più sensibili, sei) e da un tamburo ruotante ove è avvolta una cartina di registrazione. Negli strumenti elettronici, le letture, sia attuali che registrate, sono a carattere digitale.

Bassa (in superficie) = vedi bassa pressione, ciclone, depressione.
Bassa (topografica) = Area in cui, su di una topografia assoluta (o relativa), le isoipse assumono un andamento chiuso, con un valore, al centro dell’area stessa, inferiore al valore normale. I valori delle isoipse crescono dal centro verso la periferia. Circolazione: antioraria, nell’emisfero boreale; oraria in quello australe. Il vento è il vento di gradiente.

Buys Ballot (legge di) = Norma finalizzata a determinare le posizioni delle alte e delle basse pressioni in superficie. Enunciato: Se un osservatore, nell’emisfero Nord, si ponesse con le spalle al vento, la bassa pressione si troverebbe a sinistra, un po’ avanti; l’alta pressione, a destra, un po’ indietro. L’inverso, nell’emisfero australe.

Caligine = Piccole particelle di polvere o di sali sparsi in una porzione di atmosfera. Queste sono così piccole da non poter essere viste individualmente, ma possono diminuire la visibilità orizzontale. Diffondono bene la parte ultravioletta dello spettro solare, così che, specialmente nelle giornate serene e caratterizzate da inversione termica, determinano, al tramonto, il colore azzurro dei monti.

Calore latente = La quantità di calore assorbita o rilasciata durante i cambiamenti di stato. Esistono quattro classificazioni:
1. Calore latente di condensazione: calore rilasciato durante il cambiamento da vapore d’acqua ad acqua;
2. Calore latente di fusione: calore rilasciato durante il cambiamento da vapore d’acqua ad acqua;
3. Calore latente di sublimazione: calore rilasciato durante il cambiamento da vapore d’acqua a ghiaccio, o assorbito durante il cambiamento da ghiaccio a vapor d’acqua;
4. Calore latente di vaporizzazione: Calore assorbito nel cambiamento da acqua a vapor d’acqua.

Cambiamento di stato = La trasformazione dell’acqua (forma liquida) da uno stato all’altro. I cambiamenti di stato sono la “condensazione”, l’“evaporazione”, Il “congelamento”, la “fusione” e la “sublimazione”.

Catabatico (dal greco = (katabatikos: che va verso il basso) = Vento che discende da un rilievo (collina, montagna).

Ciclone = Area in un le isobare presentano un andamento chiuso, quasi circolare, con la pressione che cresce dal centro della configurazione verso la periferia; il termine viene usato, in generale, per le aree depressionarie del pianeta, eccetto per le zone tropicali, ove viene denominato “Ciclone tropicale”.
Ciclone extratropicale = (vedi depressione, bassa pressione). Depressione che si verifica al di fuori della fascia tropicale (26° 27’ N – 26° 27’ S)
Ciclone tropicale = vedi “Ciclone”. Denominazione del Ciclone tropicale in India / Oceano indiano

Cielo sereno = Cielo in cui la nuvolosità è inferiore ad 1/8
Cielo coperto = Cielo nel quale la nuvolosità è eguale a 8/8
Cielo poco nuvoloso = Cielo nel quale la nuvolosità è eguale a 1 o 2/8
Cielo nuvoloso = Cielo nel quale la nuvolosità è superiore a 4/8
Cielo molto nuvoloso = Cielo nel quale la nuvolosità è eguale a 6/8 0 7/8

Circolazione zonale (Corrente o flusso zonale) = a) Componente della circolazione atmosferica lungo un parallelo terrestre, verso Est o verso Ovest; b) Circolazione atmosferica che si svolge lungo, o quasi, i paralleli terrestri.

Cirriforme = Tutte le varietà delle nubi del tipo Cirrus, Cirrocumulus e Cirrostratus, composte da minute particelle di ghiaccio.

Cirrostrato = Una forma di nubi alte che appaiono come un velo biancastro, usualmente fibroso; spesso coprono totalmente il cielo al di sopra dell’osservatore.

Cirro = Una forma di nubi alte, che appaiono sottili, quasi a forma di piuma, in frammenti o bande strette.

Colmamento di depressione = Salita temporanea della pressione al centro di una bassa pressione (l’inverso: approfondimento)

Comma = Nome descrittivo per un sistema ciclonico od un sistema di basse pressioni. La forma del complesso nuvoloso assume la forma di una “Virgola”.

Condensazione = Il processo attraverso il quale il vapore diviene acqua allo stato liquido; l’opposto dell’evaporazione
Condensazione (livello di) = Altezza alla quale una particella d’aria che sale diverrebbe satura se fosse innalzata adiabaticamente, ovvero il livello ove si formano le nubi (base delle nubi – in forma di gocce d’acqua visibili o cristalli di ghiaccio)
Condensazione (nuclei di) = Piccole particelle di polvere, fumi, cristalli di sali provenienti da aerosol marino, sospesi nell’atmosfera, non visibili, sui quali condensa o sublima il vapore d’acqua

Convergenza = Area circoscritta nella quale, per motivi dinamici, entri più aria di quanta ne esca.
Nella convergenza a bassi livelli, la rimozione dell’aria in eccesso si realizza con un movimento verso l’alto; di conseguenza, le aree dove i venti convergono, sono regioni favorevoli allo sviluppo di nubi ed al verificarsi di piogge.

Depressione (Ciclone, bassa pressione) = Area ove le pressione atmosferica è inferiore ai valori normali, generalmente formata da isobare chiuse e caratterizzata, nell’emisfero boreale, da una circolazione antioraria e convergente verso il centro della bassa pressione. La circolazione è oraria nell’emisfero australe.

Dew temperature = vedi Temperatura di rugiada

Discontinuità = Una zona ove esista, comparativamente, una rapida transizione degli elementi meteorologici da un valore all’altro.

Divergenza = La condizione esistente allorché la distribuzione dei venti in una data area risulti in un netto flusso orizzontale d’aria in uscita dall’area stessa.

Elevazione = vds Altitudine. Termine essenzialmente aeronautico, derivata dall’ingl. Elevation; l’elevazione di un aeroporto corrisponde alla sua altitudine.

Evaporativo (raffreddamento) = Quando la pioggia o la pioviggine cadono dalle nubi, le gocce d’acqua assorbono calore dall’aria circostante. Il calore così assorbito permette ad alcune gocce di evaporare, con correlato raffreddamento. Questo raffreddamento evaporativo si verifica ogni qualvolta che dell’acqua liquida si trasforma in vapore, assorbendo, quindi, energia di calore latente dall’ambiente.

Effetto serra = L’effetto prodotto dalle nubi e dalle impurità dell’aria, che risulta trasparente alle radiazioni solari ad alta frequenza, ma blocca il transito della radiazione terrestre uscente. Tale effetto è molto accentuato di notte.

Ettopascal (hPa) = Unità di misura SI della pressione, pari a 100 Pascal; l’Unità è usata in meteorologia, essendo equivalente all’ unità CGS, il millibar, che ha finito con il sostituire.

Fetch = Tratto di superficie marina ove spira un vento di direzione ed intensità costanti.

Forza di Coriolis = Forza apparente dovuta all rotazione della Terra, che agisce perpendicolarmente e verso la destra della velocità di una particella in moto nell’Emisfero Nord, essendo il movimento della particella considerato relativo a quello della Terra.

Foschia =Sospensione nell’aria di particelle microscopiche d’acqua o di particelle igroscopiche umide che riducono la visibilità alla superficie terrestre.

Frangente (o “cavallone”) = onda che si produce allorché il rapporto H / L raggiunge e supera il valore 1/7, divenendo instabile e raggiungendo la rottura, per cui, e.g., un’onda che abbia una lunghezza (d’onda) L di 4 m si trasformerà in frangente allorché la sua altezza raggiunga il valore di 1m

Fronte caldo = la linea di discontinuità che incontra la superficie terrestre, lungo la quale una massa d’aria calda prende il posto dell’aria fredda
Fronte freddo = la linea di discontinuità che incontra la superficie terrestre, lungo la quale una massa d’aria fredda prende il posto dell’aria calda. È generalmente più veloce del fronte caldo.
Fronte occluso (anche Occlusione) = Un fronte composto, che si verifica quando un fronte freddo raggiunge un fronte caldo o un fronte stazionario; ne esistono di due tipi: l’occlusione a carattere di fronte caldo e di fronte freddo.
Fronte stazionario = Linea di discontinuità che incontra la superficie terrestre, formata da due masse d’aria nessuna delle quali ha sufficiente energia per prendere il posto dell’altra e, per questo, poco mobile. Tale superficie frontale può produrre una discreta varietà di tipi di tempo; generalmente vi si trovano piogge prolungate ed aree di precipitazioni ripetute (training), associate a temporali.
Fronte in quota = Un fronte che non si estende fino alla superficie terrestre, simile ad un fronte occluso; interessa segnatamente l’aviazione.

Föhn = Vento catabatico, caldo e secco, che scende dal lato sottovento dei monti.

…genesi = Processo di formazione o d’intensificazione di una circolazione ciclonica (ciclogenesi) o, a causa delle influenze fisiche (radiazione) o cinematiche (movimento dell’aria, di un fronte o di una zona frontale (frontogenesi).

Geopotenziale = Il geopotenziale di un punto dell’atmosfera è il lavoro che è necessario compiere contro la forza di gravità per sollevare la massa di 1 Kg dal l.d.m fino al punto suddetto. Questo parametro ha le dimensioni fisiche di una quota: si tratta, cioè, del potenziale della gravità normalizzato rispetto al valore della gravità al l.d.m. Poiché, però l’accelerazione di gravità varia con la quota, l’altezza geopotenziale differisce, seppur di poco, dall’altezza geometrica.

Gradiente barico (orizzontale) = Il rateo di variazione orizzontale di una grandezza (in questo caso, la pressione atmosferica) rispetto alla distanza.
Gradiente termico (verticale) = Il rateo di variazione della temperatura in 100 m di salita in quota. In atmosfera ISA la diminuzione della temperatura con la quota è di 6,5 °C ogni 1000 metri (0,65 ogni 100 m), equivalente a circa 2 °C ogni 1000 piedi.

Instabilità = Uno stato dell’atmosfera nel quale la distribuzione verticale della temperatura sia tale che una particella d’aria, sottoposta ad un impulso verticale, tenderà a muoversi dal livello che occupa, assumendo velocità crescenti.

Inversione termica = Porzione dell’atmosfera in cui il gradiente termico verticale risulta positivo, invece di negativo.

Isobara = Isolinea che unisce tutti i punti aventi la stessa pressione atmosferica al l.d.m., alla stessa ora UTC.

Isobata = Linea che congiunge i punti di uguale profondità delle acque marine e lacustri.

Isoipsa = Isolinea che unisce tutti i punti aventi la stessa altezza rispetto al l.d.m., alla stessa ora UTC. Elemento primario delle topografie assolute e relative delle superfici isobariche (carte in quota).

Isotermia = Porzione dell’atmosfera in cui il gradiente termico verticale risulta né in aumento né in diminuzione.

Linea di groppo (squall line) = Una linea non frontale o una banda stretta di temporali che in genere precede i fronti freddi molto veloci

Linea d’instabilità = La definizione originaria recita: “Uno pseudo fronte freddo nel settore caldo di un ciclone extratropicale”; più comunemente s’intende una linea non frontale o una banda stretta ove si verificano precipitazioni non necessariamente temporalesche, associate a salti di vento; frequentemente, si verificano solo nuvolosità e salti di vento accentuati.

…lisi = Processo d’indebolimento o di cessazione di una circolazione ciclonica (ciclolisi) o di un fronte o di una zona frontale (frontolisi).

Linea di convergenza = Area in cui convergono masse d’aria di caratteristiche diverse, causando nuvolosità ed eventuali fenomeni meteorologici.

Lunghezza dell’onda (marina) (L) = Distanza orizzontale tra due creste consecutive.

Mesoscala = Dimensione geografica dei sistemi meteorologici, intermedia tra la scala sinottica e la microscala. L’estensione orizzontale va da una decina di chilometri a qualche centinaio di chilometri. La brezza è un esempio di fenomeno di mesoscala.

Mare vivo = Stato di moto del mare creato dal vento in atto
Mare morto (Mare lungo / Swell / Onda lunga) = vds Onda lunga

Medicane = Area di bassa pressione a mesoscala, piuttosto intensa, interessante il bacino del Mediterraneo (Mediterranean Hurricane)

Nebbia = Distanza della visibilità inferiore a 1000 m.

Nembostrato = Nube del tipo medio la cui base si trova spesso al confine con le nubi basse, di colore grigio scuro, che produce precipitazioni persistenti, sovente neve.

Nube a rollo (Roll cloud) = Una nube densa, orizzontale, a forma di rollo situata lungo la parte bassa, anteriore (nel senso di moto), di un Cumulonembo. Si forma grazie all’azione ruotante nella regione del wind shear fra il flusso discendente freddo che proviene dall’interno della nube (Cb) e il flusso caldo ascendente al di fuori del Cumulonembo. Spesso confusa con “Nube rotore”.

Nube rotore = Una formazione nuvolosa e turbolenta del tipo Altocumulus, che si trova nella parte sottovento delle ampie barriere montuose. L’aria, nella nube, ruota attorno ad un asse parallelo alla linea dello spartiacque. Spesso confusa con “Nube a rollo”.

Onda lunga = Dispersione delle onde dovute al vento esistente in sistemi di tempo lontani (o cessati), ove il vento spira per un certo tempo su di un certo fetch. Queste onde si muovono dalla loro sorgente ad una velocità che é funzione del loro periodo e della loro lunghezza.

Ora sinottica = Ora stabilita a livello internazionale (ora UTC). Le ore sinottiche sono suddivise in principali (0000, 0600, 1200, 1800) e secondarie (0300, 0900, 1500, 2100)

Periodo dell’onda = Tempo che l’onda impiega a percorrere una distanza pari alla lunghezza d’onda, ovvero il tempo che intercorre tra il verificarsi di due creste consecutive per uno stesso punto.

Pressione atmosferica normale = E’ la pressione della colonna d’aria sovrastante il punto di misura; corrisponde alla pressione esercitata da una colonnina di mercurio (Hg) alta 76 cm in condizioni normali, e precisamente, al livello medio del mare, alla latitudine di 45° 32’40” ed alla temperatura do O°C. In tali condizioni si ha: p= 1013,25 hPa

Pressione livellata = Area in cui il campo barico é uniforme, dando luogo ad una scarsa circolazione dell’aria.

Promontorio = Una lingua di alta pressione, proveniente da un anticiclone, che s’insinua in una zona di bassa pressione.

Punto di sella = vedi Sella

Raffica (di vento) = Variazione positiva dell’intensità del vento superiore a 10 nodi rispetto alla sua velocità media (10 min.), che abbia la durata compresa tra 1 e 20 secondi.

Rapporto di mescolanza = Rapporto tra la massa mv di vapore acqueo e la massa ma di aria secca con la quale il vapore è mescolato nell’aria umida (r= mv/ma).

Saccatura = Una lingua di bassa pressione, proveniente o non da una depressione, che s’insinua in una zona di alta pressione.

Satura (aria) = Aria che contiene la massima quantità di vapore.

Sella (saddle point, neutral point.) = In Meteorologia, il punto d’intersezione di una saccatura e di un promontorio, su di una carta del tempo. E’ il punto della relativa minima pressione fra due alte pressioni ed il punto della relativa alta pressione fra due relative basse pressioni.

Settore caldo = L’area (di una bassa pressione) compresa tra il fronte freddo ed il fronte caldo di un sistema perturbato.

Sinottico (a) = termine derivato dalla lingua greca. Ciò che viene presentato in una generale visione d’insieme, come una carta sinottica del tempo o una situazione sinottica, nella quale siano rappresentati i maggiori fenomeni meteorologici su un’ampia area geografica, ad una certa ora UTC (ora sinottica).

Stabilità = Uno stato dell’atmosfera nel quale la distribuzione verticale della temperatura sia tale che una particella d’aria resista agli spostamenti dal livello che occupa.

Stato del mare = Condizioni di agitazione della superficie marina descritte dalle caratteristiche delle onde di mare vivo e di mare lungo.

Subsidenza = Ampia discesa d’aria nell’atmosfera, generalmente associata alla divergenza.

Swell = vedi Onda lunga

Temperatura di rugiada = Temperatura alla quale si deve raffreddare l’aria umida perché questa diventi satura rispetto all’acqua, mantenendo costante la pressione e il rapporto di mescolanza.

Tifone = Denominazione del Ciclone tropicale in Estremo Oriente

Topografia assoluta di una superficie isobarica = Carta meteorologica costruita proiettando una superficie isobarica su di un piano (l.d.m.), mediante l’intersezione di tale superficie con piani paralleli al l.d.m. intervallati fra di loro di 60 m geopotenziali. Si dividono in “Topografie attuali” (AU), elaborate alle 0000 UTC e alle 1200 UTC e “Topografie previste” (FU).

Topografia relativa di una superficie isobarica = Carta meteorologica costruita proiettando una superficie isobarica su di un’altra superficie isobarica inferiore, mediante l’intersezione di tale superficie con piani paralleli, intervallati, in genere, fra di loro di 60 m geopotenziali. Si dividono in “Topografie attuali” (AU), elaborate alle 0000 UTC e alle 1200 UTC e “Topografie previste” (FU).

Training = Zone ripetute di precipitazioni, in genere correlate a zone temporalesche attive; queste precipitazioni si muovono sulla stessa traiettoria e sulla stessa zona per brevi periodi, producendo una grande quantità di pioggia.

Tromba marina = Lungo e stretto vortice che si protende dalla base di una nube temporalesca (Cumulonimbus, Cumulus Congestus) verso la superficie del mare.

Troposfera = Lo strato più basso dell’atmosfera terrestre, ove la temperatura decresce, con l’altezza, di circa 2 °C ogni 1000 piedi. In questa parte dell’atmosfera si verificano i maggiori fenomeni meteorologici, le maggiori correnti verticali e vi è la parte maggiore del vapor d’acqua.

Tropopausa = Lo strato dell’atmosfera al limite tra la Troposfera e la Stratosfera, caratterizzato da isotermia o da un gradiente termico verticale

Umidità relativa = Il rapporto fra la quantità di vapore esistente in una massa d’aria, ad una certa temperatura e pressione, e il contenuto di vapore che la stessa massa d’aria, alla stessa pressione e temperatura, potrebbe contenere se fosse satura. È espressa con un rapporto percentuale.

Uragano = Denominazione del Ciclone tropicale in Nord e Centro America, Caraibi.

Vento di gradiente = Vento teorico, corrispondente all’equilibrio fra la forza orizzontale di pressione, la forza deviante orizzontale e la forza centrifuga, dovuto alla curvatura della traiettoria dell’aria, forze supposte di agire da sole sull’aria stessa. Soffia parallelamente alle isobare o alle isoipse.
Vento geostrofico = Vento teorico, corrispondente all’equilibrio fra la forza orizzontale di pressione e la forza deviante orizzontale, forze supposte di agire da sole sull’aria stessa. Soffia parallelamente alle isobare o alle isoipse rettilinee.
Vento medio = nella messaggistica meteorologica aeronautica è il vento mediato (intensità/direzione) ai 10 min. precedenti l’osservazione. Differisce dallo spot wind.
Vento apparente = Vento percepito da un osservatore in movimento (e.g., un’imbarcazione); in aria ferma, esso possiede intensità proporzionale e direzione opposte a quella del movimento. In presenza di vento reale, il vento apparente è la somma vettoriale del vento prodotto dall’avanzamento e del vento reale.
Vento reale = Vento dovuto alla situazione meteorologica in atto.
Vento di traversia = Vento prevalente di un golfo o di un porto, che soffia nella (e) direzione (i) in cui risulta più dannoso per le navi che vi sono ormeggiate; e.g.: La traversia di questo porto è lo Scirocco.

Virga = Particelle di acqua o di ghiaccio che cadono da una nube, ma evaporano prima di raggiungere la superficie.

Visibilità obliqua = La distanza massima alla quale un osservatore può vedere ed identificare un oggetto di che non sia situato né alla stessa altitudine, né sulla verticale ove si trova l’osservatore stesso.
Visibilità orizzontale = La distanza massima alla quale un osservatore può vedere ed identificare un oggetto di colore scuro situato in prossimità del piano orizzontale sul quale si trova l’osservatore stesso.
Visibilità verticale = La distanza massima alla quale un osservatore può vedere ed identificare un oggetto situato sulla verticale dell’osservatore stesso, verso l’alto o verso il basso.

Wind shear = Il rateo di cambiamento della velocità del vento (velocità e o direzione) con la distanza. Nelle aree di wind shear si formano vortici e raffiche, producendo condizioni di volo turbolente. Il wind shear può verificarsi sia orizzontalmente che verticalmente.

Willy – Willy = Denominazione del Ciclone tropicale in Australia